COME SI RIMUOVE UNA CARTA DA PARATI?
Esistono due risposte a questa domanda:
Risposta uno
Nel caso in cui si voglia rimuovere completamente la carta dalla parete perchè si è deciso nel tinteggiarla, in questo caso in commercio esistono dei prodotti appositi che si chiamano stacca-parati, ma di norma si puo’ provare a bagnare la carta con abbondante acqua calda per far rinvenire la colla sottostante oppure si possono utilizzare delle vaporiere in modo da scaldare completamente. Lasciamo comunque una lista di alcuni prodotti stacca-parati che trovate in commercio o direttamente ONLINE
Defix Metylan HENKEL
Polycell, Prodotto per rimozione carta da parati
Risposta due
Nel caso vogliate applicare una nuova carta da parati, e la vecchia non ha problemi, non si è alzata, e tutti i bordi sono perfettamente conservata, potreste usare questa superficie per riapplicare sopra la nuova carta.
Prima si deve verificare che tipo di carta da parti si vuole rimuovere; verificare se è carta oppure vinilico, perchè non vanno trattate allo stesso modo.
Se la vecchia carta da parati è carta non vinilica, basterà spolverarla e controllare che sia ben ancorata. Nel caso ci fossero delle zone staccate e non ben incollate, si devono attaccare oppure si tolgono e poi si rasa con della carta abrasiva oppure con dello stucco, per livellare il fondo.
Se la vecchia carta da parati è un vinilico abbastanza recente, probabilmente e pelabile, per cui basterà togliere lo strato superiore e mantenere sul muro lo strato sottostante che farà da carta fodera per la nuova tappezzeria.
Se invece è una carta da parati in fibra di vetro, non trattata superficialmente, il lavoro, è ancora più facile, perchè è un rivestimento che può essere tinteggiato varie volte, tante quante si tinteggia un muro.
C’è anche chi tinteggia la vecchia carta da parati utilizzando prima un buon aggrappante, un primer, anche se non è una procedura consigliabile.