Info sui rivestimenti murali estra

CONSIGLI PRATICI PER LA SCELTA DEL RIVESTIMENTO MURALE OPPORTUNO

DOMANDE E RISPOSTE ….

Disponiamo di differenti rivestimenti murali
Fibra di vetro, Tessuto Non Tessuto (tnt),  rivestimento vinilico retrosupportato, poiché ognuno di questi rivestimenti ha una specifica ben precisa, in questo modo riusciamo a coprire una ampia gamma di soddisfazioni e locali. Tutti i nostri rivestimenti murali sono seguiti da un certificato con tutte le caratteristiche in normativa alle specifiche 13501 per il settore edilizio.

 

Tutti i rivestimenti hanno queste caratteristiche comuni:
• INASSORBENITI
• INODORE
• LAVABILI CON ACQUA E SAPONE NEUTRO SE TRATTATE ANCHE CON PRODOTTI DA PULIZIA PIU’ COMUNI
• ELEVATA STABILITA’ DIMENSIONALE DURANTE LE FASI DI APPLICAZIONE.

 

LE DOMANDE CLASSICHE, ALCUNI CONSIGLI PRATICI.

Cose da Sapere e domande classiche sul posizionamento dei rivestimenti murali estra?
Quando si crea la voglia e la necessità di reinventare un design innovativo per i vostri ambienti, i nostri rivestimenti murali rispetto ad una pittura murale, spesso vengono alcuni dubbi, pertanto facciamo un po di chiarezza. Sono tutti dubbi assolutamente legittimi, ma non tutti sono molto chiari, forse per la scarsa conoscenza del prodotto, cercheremo di dare maggiori informazioni su questa tipologia di prodotto

 

IL MURO RESPIRA CON L’APPLICAZIONE DEI RIVESTIMENTI MURALI ESTRA?
L’ idea che il muro respiri al 100% è inesistente, in quanto per avere un muro totalmente traspirante si dovrebbe lasciare lo stesso grezzo, ovvero fatto di mattoni o di pietra, senza l’ aggiunta di malte o calcestruzzo. Oppure prevedere la costruzione del muro in paglia o legno. Con le odierne costruzioni il muro respira molto meno, ma non è il problema del muro a dovervi preoccupare, poiché la creazione di eventuali muffe può insorgere con o senza la presenza delle carte, la migliore regola da adottare, è quella di aprire le finestre ogni giorno. E’ utile anche sapere che un muro rivestito con i rivestimenti innovativi ESTRA, respira più o meno come un muro tinteggiato.

 

Non c’è una grossa differenza tra le due soluzioni a livello di traspirabilità.

In italia la idropittura detta anche pittura lavabile è comparsa a metà degli anni 70 senza avere adeguati controlli sulla nocività se è scoperto molto dopo che molte di queste pitture contenevano piombo e sostanze volatili dannose.

 

Poi c’è da considerare sempre un fattore di percentuale, l’idea di arredare con un rivestimento murale Estra, normalmente avviene nella riqualificazione di una o due pareti nella stanza, difficilmente possiamo incontrare stanze ricoperte al 100% dai nostri rivestimenti.

Avere un muro che respira adeguatamente è importante, ma se ci pensiamo è molto più importante avere dei prodotti che non rilasciano sostanze tossiche.

AMBIENTE CARATTERIZZATO DA ARIA PURA, ED ARIA SANA.
La certificazione della qualità dell’ aria interna agli ambienti è in vigore in molti paesi europei, ma non lo è ancora in Italia.  Questa certificazione viene rilasciata dopo aver eseguito dei test per verificare che il prodotto  non rilascia sostanze volatili (VOC o COV) nell’aria. E’ una certificazione ancora poco trattata perchè l’argomento è scarsamente conosciuto. Inoltre la qualità dell’aria non si può vedere, le sostanze volatili sono aeree e trasparenti, sono allo stato gassoso e non percepibili dall’occhio umano, ma dai nostri polmoni e dall’organismo sono perfettamente avvertite e danno luogo a problematiche di salute.

Tutte la Nostra produzione, e tutti i nostri inchiostri sono certificati dalla certificazione in classe A+ delle sostanze volatili sulla produzione delle carte da parati.

UMIDITA’ PUO’ ESSERE UN PROBLEMA?

L’umidità puo’ rovinare sia il rivestimento sia la pittura. Con il rivestimento murale ESTRA  E WALL STONE, il muro resterà sicuramente piu’ compatto, ma comunque se sulla parete esiste un problema di umidità occorre consolidare il problema e trovare una soluzione. Esisitono dei prodotti isolanti o dei prodotti per il trattamento delle situazioni di umidità da applicare alla parete, sono prodotti isolanti che risolvono in gran parte e con efficacia il problema della muffa da condensa che di umidità. Il conisglio che dove esistono dei problemi di umidità le colle da preparare per la parete devono avere un potere collante piu’ alto, e consigliamo di addizzionarle con una colla come la OVALIT della Metylan.  Oppure una ottima soluzione puo’ essere l’ utilizzo della colla MT 32 della Mapei®
Una ottima soluzione per risanare i vecchi muri è quella di utilizzare il nostro rivestimento in fibra di vetro. E-WALL HEAVY.

Per maggiori consigli non esitate a contattarci. – Lo Staff di Estra