PREPARAZIONE DEL MURO

CONSIGLI PRATICI PER LA PREPARAZIONE DEI FONDI

PREPARARE IL SOTTOFONDO (muro) PRIMA DEL MONTAGGIO

I sottofondi debbono essere asciutti, assorbenti, resistenti, privi di polvere, parti asportabili, vernici, oli, ecc.

 

FASE IMPORTANTE:
Controllare l’umidità c. Per gli intonaci cementizi e le pareti in calcestruzzo, in genere dal 2,5 al 3%, max. Per gli intonaci a base di gesso max. 0,5%. Controllare l’umidità in tutto lo spessore mediante igrometro a carburo o elettrico, tenendo presente che quest’ultimo fornisce valori indicativi.
Per rendere la superficie adatta alla posa su sottofondi.

 

POICHE’ LA SUPERFICIE DEVE ESSERE COMPLETAMENTE LISCIA E PRIVA DI DIFETTI, ONDE EVITARE DI ROVINARE LA CARTA DA PARATI,

 

 

ECCO IN SINTESI LE FASI A CUI BISOGNA ATTENERSI PER UNA BUONA RIUSCITA DEL RISULTATO FINALE.

IL NOSTRO CONSIGLIO RIMANE QUELLO DI AFFIDARSI AI PROFESSIONISTI DEL SETTORE, IMBIANCHINI, MONTATORI DI CARTE, ARTIGIANI IN GENERE CHE LAVORANO NEL MONDO DELLA DECORAZIONE PITTORICA DA INTERNI.

 

SE L’ EDIFICIO è DI NUOVISSIMA COSTRUZIONE SI CONSIGLIA DI ATTENDERE DAI 3 AI 6 MESI PRIMA DI AGGIUNGERE LE CARTE, LA SUPERFICIE INFATTI HA NECESSITA’ DI UN TEMPO TECNICO PER STABILIZZARSI.

fase 1 PREPARAzione

SI CONSIGLI DI STUCCARE TUTTI I BUCHI E LE FESSURE PRESENTI NELLE PARETI.

ACQUISTATE UNO STUCCO PER PARETI GIA’ PRONTO SE LE QUANTITA’ DEI BUCHI NON è ECCESSIVA. APPLICARE CON UNA SPATOLA DIRETTAMENTE SULLE CREPE O SUI BUCHI DI VECCHI CHIODI CHE AVETE RIMOSSO, LA DOVE SIANO PRESENTI DEI TASSELLI, ANDRANNO RIMOSSI.

A QUESTO PUNTO IL MURO E’ STUCCATO E PRONTO ALLA SECONDA FASE

fase 2A PREPARAzione

DOVETE EFFETTUARE UNA RASATURA COMPLETA DELLA SUPERFICIE, RIMUOVENDO ANCHE LO STUCCO IN ECCEDENZA, IN ALCUNI CASI BASTA RIMUOVERE LE TRACCE (I PALLINI) DELL’ INTONACO CON UNA SPATOLA IN METALLO OD UNA PICCOLA CARTEGGIATRICE ELETTRICA IN MODO DA LIVELLAREBENE TUTTA LA PARETE DOVE SI VUOLE APPLICARE LA CARTA.

fase 2B PREPARAzione

SE INVECE LA SUPERFICIE PRESENTA DELLE ZONE MOLTO GRANDI DA LIVELLARE, PER LA PRESENZA DI GROSSI STUCCHI O GRANDI QUANTITA’ DI PITTURA A MACCHIE IL CONSIGLIO è QUELLO DI UTILIZZARE UNA CARTEGGIATRICE ELETTRICA PROVVISTA DI APPOSITI DISCHI CON UNA GRANA MEDIA, DEVE ESSERE ASSOLUTAMENTE ALLACCIATA AD UNA ASPIRAPOLVERE, IN MODO DA EVITARE GRANDI QUANTITATIVI DI POLVERE VOLATILE NELLA STANZA.

fase 3 PREPARAzione

A QUESTO PUNTO IL VOSTRO FONDO è PRONTO PER ACCOGLIERE UNO STRATO DI FISSATIVO ANTIPOLVERE, QUESTO FARA’ DA FONDO NEUTRO PER IL MONTAGGIO DELLA CARTA E VI PERMETTERA’ DI AVERE UN FONDO STABILE CON UNA OTTIMA CAPACITA’ A RICEVERE LE COLLE PER LA CARTA DA PARATI, PRESERVERA’ IL FONDO DELL’ INTONACO SUCCESSIVAMENTE, E VI FARA’ RISPARMIARE TEMPO IN FASE DI MONTAGGIO. QUESTO PRODOTTO DEVE ESSERE DATO SU TUTTO IL MURO CHE ACCOGLIERA’  IL NUOVO RIVESTIMENTO MURALE ESTRA. NORMALMENTE BASTA UNA MANO DATA CON UN PENNELLO OD UN RULLO. 

 
Esistono differenti marche di fissativi antipolvere, rivolgetevi al vostro negozio di fiducia, o al vostro centro colori specializzato, saprà darvi tutte le informazioni del caso,

fase 4 ORA LA PARETE E’ PRONTA PER IL NUOVO RIVESTIMENTO MURALE ESTRA

Tutti i marchi appartengono ai legittimi proprietarimarchi di terzi, loghi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e di società citati sono marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’ altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo, senza alcun fine di violazione